Huile de Colza

Anche se è meglio conosciuto per i suoi benefici nutrizionali, l'olio di colza occupa anche un posto interessante in cosmetici. È in realtà un olio vegetale ricco di acidi grassi che rende buono dove altri grassi fanno più patata. Se siete curiosi su di esso, troverete in questo articolo la sua origine, i suoi benefici e anche alcuni ricette cosmetiche con olio di colza.

La sua origine e composizione

Olio di colza proviene da una pianta annuale riconoscibile grazie ai suoi fiori gialli e fa parte della famiglia Brassicaaceae. Inoltre, non è raro vedere campi di stupro in particolare in Francia e altrove (ad esempio in Canada, Germania, Cina o India). Il nome " colza" deriva dal termine olandese "koolzaad" che significa "semi di miele". È proprio i piccoli semi della pianta che vengono utilizzati per ottenere olio dopo essere stati pressati a freddo.

Riguardo alla sua composizione, il 'olio di colza è ricca di omega (3 e 6) e vitamina E. Agisce come un ottimo antiossidante. Per maggiori dettagli, questo olio vegetale è composto:

  • quasi l'8% di acidi grassi saturi;
  • quasi il 30% di acidi grassi polinsaturi;
  • più del 60% di acidi grassi monoinsaturi.

Per la vitamina E, è circa 30 mg per 100 g di olio di colza.

I suoi benefici nei cosmetici

Prima di qualsiasi acquisto, è necessario assicurarsi di acquistare un olio di colza organico qualità prima pressione fredda per uso in cosmetici. Infatti, non à ̈ possibile utilizzare olio da cucina per il viso, perché sarà molto impoverito ed à ̈ utile solo per i suoi aspetti nutrizionali. Ma questo non è il caso di un primo olio di colza a pressione fredda che vi permetterà di godere di tutti i suoi vantaggi. Per essere sicuri di mettere la mano sull'olio giusto, farlo su siti affidabili come Cosmetici.ch. Altrimenti, andare in un negozio biologico o acquistare olio di colza di qualità cosmetica.

Inoltre, grazie alla sua vitamina E e contenuto di acidi grassi, olio di colza offre molti benefici per il viso, corpo o capelli. Infatti, questo olio vegetale permette di lotta contro l'invecchiamento della pelle, ma anche per alleviare e riparare le pelli danneggiate. Inoltre, ha proprietà antiossidanti. Si consiglia di mescolarlo con oli essenziali e altri oli vegetali per aumentare i suoi effetti.

Alcune ricette per beneficiare dei benefici dell'olio di colza

Il massaggio è anche uno dei modi migliori per beneficiare benefici di questo olio. Per esempio se ti senti stressato o teso, un massaggio con olio di colza sul tuo corpo ti farà il bene più grande e ti aiuterà a rilassarti. Questo sarà anche allo stesso tempo idratare la pelle e si può associare con altri oli come argan.

Per rendere i capelli più morbidi e luminosi, un piccolo massaggio del cuoio capelluto risulta essere una buona idea. Grazie a un massaggio del tuo cranio olio di colza per 10 minuti migliorerete la circolazione sanguigna, il vostro cuoio capelluto sarà idratato e vi sentirete molto bene.

Per un ulteriore utilizzo sul viso, avrete bisogno di alcuni ingredienti per riparare la pelle in profondità. Avrete bisogno di 1/3 di olio di colza, 1/3 di olio di canapa per le sue proprietà di riparazione e 1/3 di olio di nucleo di albicocca per lotta contro l'invecchiamento della pelle. Se si decide di aggiungere il 'olio essenziale avrete bisogno di 2 gocce per 20 ml di prodotto finale. Dopo aver mescolato tutto, dovrete applicare questo olio solo ogni mattina dopo il vostro bagno invece di la tua crema solitaria.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password